Consulenza Normativa

La cooperativa si pone a servizio dei propri soci per affrontare tematiche di varia natura, anche approfondendo aspetti normativi e tecnici che siano funzionali alla migliore gestione del centro medico.

Supporta il socio anche con riferimento all’avvio di nuove forme associative, come le medicine di gruppo integrate, l’allargamento di medicine di gruppo semplici ovvero di nuove medicine di gruppo o altre forme aggregate previste dalla normativa in vigore.

Al riguardo, assumono particolare importanza:

La consulenza in materia di trattamento di dati gestiti dal medico (ai sensi del GDPR 679/2016), anche grazie alla presenza del DPO - Data Protection Officer
La consulenza e le indicazioni e/o prescrizioni date dal RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi
La verifica, sia documentale che mediante sopralluogo, dei luoghi presso cui ha sede il centro medico, unita alla predisposizione, dove occorra, della documentazione necessaria in conformità della normativa vigente (DVR _ Documento di Valutazione dei Rischi, DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza, Piano di evacuazione, ecc.)
Predisposizione e osservanza del Modello Organizzativo ai sensi del D. Lgs. 231/01
Consulenza in materia di gestione dei rifiuti nell’attività del medico di medicina generale
Consulenza in materia di accreditamento dei servizi socio-sanitari
Consulenza legale in merito alle tematiche connesse con la forma cooperativa
Corsi di formazione, dedicati ai soci e al personale dipendente, in diversi ambiti tra cui la materia della privacy e della sicurezza sui luoghi di lavoro
Consulenza e fornitura di presidi e prodotti certificati, ove richiesti e/o necessari, provvedendo alla relativa formazione sul loro utilizzo